Corso di Religione

RASSEGNA STAMPA  
2023

ANNATE PRECEDENTI
2001-2006   2007    2008-2009   2010-2011   2012-2013   2014  
2015-2016
   2017    2018   2019   2020   2021  2022  





powered by FreeFind


Navigando nel sito se ne accetta la privacy policy



SCIENZA ETICA POLITICA

     MIGRANTI


- Perché l’intelligenza umana batte ancora gli algoritmi
- I veri ostacoli alla transizione ecologica
- VICINI DI CASA : Turchia. VIDEO
Democrazia, quali valori? (M.Cacciari)

- Il Mediterraneo come destino. I grandi protagonisti del dialogo- PODCAST
- Allarme democrazia in Italia. Il fascismo profondo del governo.
C'è un legame tra la violenza delle armi e i consigli sui video di Youtube?

Madre Teresa e l'aborto

DISF

- Cina in Africa ( VIDEO )
- Sudan, addestrati dall’Italia i “tagliagole” del generale golpista
- La grande fuga dei volontari: -15,7% rispetto al 2015
- Gioventù bruciata: come rispondere alla sofferenza di una generazione
- Documenti ottenuti da Al Jazeera rivelano un piano di reclutamento del governo dell’Etiopia che parla di mezzo milione di donne in età compresa tra 18 e 40 anni, da inviare in Arabia Saudita come lavoratrici domestiche.
SUDAN

Pillole anticoncezionali

- Olanda: Consiglio di stato “Rischio reale per i migranti in Italia”
- Corridoi umanitari: l’impegno della Chiesa in Italia
- Il naufragio di Cutro e la doppia morale della retorica sovranista.
- PROGETTO DI RUSSIFICAZIONE DELL'EUROPA ? - LA MADONNA PROTEGGERA' IL MONDO DALLA GUERRA NUCLEARE ?
- IRAN, RUSSIA E CINA : Può diventare realtà un «nuovo impero mongolo»?
- LA PROTEZIONE SPECIALE ( VIDEO )
- Olanda: Consiglio di stato “Rischio reale per i migranti in Italia”
- Rapporto delle Nazioni Unite Africa occidentale e centrale: insicurezza alimentare ai massimi da 10 anni
- Oro: 4 raffinerie (sudafricane e svizzere) controllano il 66% delle attività minerarie africane
- Grecia. Storie migranti
-La salute mentale dei migranti va tutelata
- Corridoi umanitari: l’impegno della Chiesa in Italia - Tunisia : “Saied cane da guardia delle frontiere europee”
- Esternalizzazione delle frontiere: l’Europa punta al Sahel.
- Caporalato in forma smagliante
LEZIONE SULLA DEMOCRAZIA

Non c’è alcuna emergenza climatica (??)

Chi è persona: l’appartenente alla specie homo sapiens, l’agente autocosciente e morale?

Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne

- Scongiurare una crisi idrica mondiale
- Il termometro dell’equità di genere
- Le donne ancora escluse dai processi di pace

- Servizio civile, sempre meno domande
- L’AMORE AL TEMPO DEL «DATING» ( pdf) Sull’analfabetismo sentimentale ed erotico.
- METAVERSO, ALGORITMI, “BLOCKCHAIN” Le nuove frontiere della rete
- Il seme della pace possibile
- NON LASCIAMO VINCERE LA GUERRA
- Esiste la guerra giusta? La Chiesa di fronte a una domanda ancora cruciale
- Africa, un continente ostaggio della corruzione
- I fatti della settimana nel mediterrano e nel mondo musulmano
- La post-democrazia

- Tolleranza zero per l’omosessualità. Il Sud Sudan ha già detto il suo no al papa
- CARITAS 2023-news
- METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ANCHE LE RELIGIONI CHIEDONO UN’ALGORETICA
La geopolita italiana dall'impero romano ad oggi.

- L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È GIÀ TRA NOI
- Intervista al Santo Padre sull'Africa
- La tratta di esseri umani dal Kenya alla Libia
- Oxfam: 1% della popolazione sempre più ricca
- Giovani, merito e umiliazione.
- Tutor di classe, no grazie: non ci servono angeli custodi
- LA FRATERNITÀ DAL PUNTO DI VISTA DI CAINO
- «Usa e getta»: la società del banale
- L'afrodiscendenza prima e dopo i mondiali in Qatar.
- “La corruzione è una malattia sociale. Per prevenirla serve cultura civica”
- “In Italia c’è il più ampio divario fra figli desiderati e figli effettivamente avuti”

top


home



DISCLAIMER. Si ricorda - ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62 - che questo sito non ha scopi di lucro, è di sola lettura e non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare" : gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate. Non può essere in alcun modo ritenuto un periodico ai sensi delle leggi vigenti né una "pubblicazione"à strictu sensu. Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete : preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze nella citazione delle fonti o irregolarità nel loro  uso.Il contenuto del sito è sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5 eccetto dove altrimenti dichiarato. Navigando nel sito se ne accetta la   PRIVACY POLICY