Piccolo Corso Biblico

Il "Padre Nostro"



1 - LIBERAZIONE O REDENZIONE O GIUSTIFICAZIONE O SALVEZZA
         


powered by FreeFind


Per radunare i popoli nel PATTO DELL'AMORE , distendi le tue braccia sul legno della croce. Dal tuo fianco squarciato effondi sull'altare i misteri pasquali della nostra salvezza ( Tempo pasquale, lodi) L'annuncio cristiano :
Tito 3, 4 Nel mondo sono apparse la Bontà di Dio, Salvatore nostro, e il suo AMORE per gli uomini il quale dice:
Ap 22, 17 Chi ha sete venga: chi vuole attinga gratuitamente l'Acqua della VITA eterna
Gv 5, 24   In verità, in verità io vi dico: chi ASCOLTA la mia Parola e CREDE a Colui che mi ha mandato, HA la VITA eterna

e .. Gv 17, 3   QUESTA è la VITA eterna : che CONOSCANO TE, l'unico vero DIO, e Colui che hai mandato GESU' CRISTO
Conoscere e Co-nascere ... hanno una relazione etimologica anche se non immediatamente evidente.

Conoscere deriva dal latino cognoscere, composto da: co(n)-, che indica "insieme" o "completamente", gnoscere (o noscere), che significa "sapere", "venire a sapere", "imparare a conoscere". Quindi cognoscere significa letteralmente "venire a sapere insieme" o "acquisire conoscenza completamente".
Nascere deriva dal latino nasci, participio passato natus, che significa "venire al mondo", "avere origine".

A livello etimologico diretto, conoscere non deriva da nasci, ma da gnoscere. Tuttavia, entrambe le parole (nascere e gnoscere) condividono una radice indoeuropea comune: la radice indoeuropea *gn̥ə-o *genh₁-, che ha a che fare con generare, nascere, diventare, conoscere. Questa radice si è poi specializzata in diverse lingue:
- greco: γιγνώσκω, gignōskō conoscere)
- latino: gnoscere (conoscere), nasci (nascere)
- sanscrito: jñā- (conoscere)

Quindi, a un livello profondo, si può dire che conoscere e nascere  sono parenti lontani: condividono un'antica origine, legata all'idea di emergere, prendere forma, diventare qualcosa — sia nel senso fisico del nascere , sia nel senso mentale del conoscere
Conoscere non significa letteralmente "co-nascere". Ma entrambe le parole affondano le radici in un’idea comune antichissima: quella del venire alla luce, emergere, portare alla presenza — sia un essere umano, sia un'idea o una verità.
«Conoscere è nascere insieme alla cosa conosciuta:" essere veramente ...ciò che si conosce"»” R. Panikkar Nel linguaggio comune conoscere significa avere familiaritào avere un rapporto stretto. Nell'ambito della relazione dei cristiani conDio Trinità, la Nuova Alleanza, significa co-nascere:si diventa cristiani infatti rinascendo dallo Spirito ( Gv3) cioè co-nascendo   fusi con lo Spirito, cioè con Dio. Il che è sicuramente un rapporto stretto e familiare con Dio ma soprattuto è un rapporto VITALE.

La conascita del credente con lo Spirito Santo avviene nel battesimo , l'immersione nello Spirito e questo fa sì che i cristiani possiedano la VITA eterna di DIO . La VITA (Zoè- eterna) è nascosta nella vita ( psykè- attiva) del credente : il mondo è sotto il dominio del maligno, vede la vita dei cristiani ma non può vedere la VITA di DIO in loro perchè ne non ha conosciuto Dio in quanto non è co-nato insieme aLUI e non può conoscere il NUOVO ESSERE, il BAMBINO DIO che è nato dalo Spirito ( Gv 3,1ss)

I discepoli edificano la loro Nuova UMANITA' 
- con la FEDE nella volontà divina e
- l'unione nello Spirito
con il PADRE , con Gesù e fra di loro
- pregando " nello Spirito" ( Ef 6,18: Gd 1,20)
Pregare Nello Spirito  è pregare "nella comunione di Spirito con Gesù e il PADRE"  : Gesù pregava il PADRE "scambiando gli "auguri"  con LUI : augurando a LUI che si compisse la SUA volontà  e  chiedendo che LUI colmasse i Suoi bisogni  per l'evangelizzazione del mondo e l' evangelizzazione del mondo è innanzitutto la liberazione  dell'umanità dalla schiavitù del peccato . Diceva infatti Gesù : Gv 8, 34 "In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato . Se si commette peccato è perchè si è schiavi del peccato: il peccato è una dipendenza Secondo i rabbini la legge mosaica promette che l'osservanza dei suoi decreti costitutisce di per sè una garanzia di VITA definitiva insieme a Dio, in Palestina, nel SUO Regno ( legalismo religioso) . La Legge mosaica promette un premio che la storia stessa di Israele ha rivelato come impossibile a guadagnarsi.

I profeti infatti affermavano che la salvezza poteva venire solo dalla FEDE nelle promesse divine ( Abacuc 2, 4 Ecco, soccombe colui che non ha l'animo retto, mentre il giusto vivrà per la sua fede" ) la sua FEDE nella Legge Mosaica. Ma :

Pensare di non peccare più basandosi sulla propria buona volontà di seguire dei precetti morali stabiliti dalla relione si è rivelata nella storia impresa molto ardua , anzi , praticamente impossibile :

Qo 7,20 In questo mondo, nessuno è così buono da comportarsi sempre bene e non sbagliare mai
Eb 10, 1 la Legge non è capace di far diventare perfetti [ Giusti ] gli uomini che si avvicinano a Dio
Eb 7, 19 infatti la legge di Mosè non ha portato nulla alla perfezione
Rm 3, 10 come sta scritto: "Non c'è nessun giusto, nemmeno uno, 11 non c'è chi comprenda, non c'è nessuno che cerchi Dio ! 12 Tutti hanno smarrito la via, insieme si sono corrotti; non c'è chi compia il bene, non ce n'è neppure uno. 13 La loro gola è un sepolcro spalancato, tramavano inganni con la loro lingua, veleno di serpenti è sotto le loro labbra, 14 la loro bocca è piena di maledizione e di amarezza. 15 I loro piedi corrono a versare sangue; 16 rovina e sciagura è sul loro cammino 17 e la via della pace non l'hanno conosciuta. 18 Non c'è timore di Dio davanti ai loro occhi. "


( cf. : Sal 14,1-3; 5,10; 140,4; 10,7; Is 59,7-8; Sal 36,2.)

La Legge Mosaica rivelata da DIO ad Israele indica il peccato ma ha dimostrato - osserva Paolo- di non avere la capacità di impedirlo. e argomenta:
Rm 5, 13   Fino alla Legge (Mosaica) infatti c'era il peccato nel mondo ma... anche se il peccato non può essere imputato quando manca la Legge, ..
Romani 2, 12 Tutti quelli che hanno peccato senza ( conoscere) la Legge ( i paani) , senza ( aver conosciuto) la Legge periranno; I giudei ...
quelli invece che hanno peccato sotto la Legge , con la Legge saranno giudicati e i giusti saranno salvati mentre gli empi saranno condannati.
Così pure ..
13 Quando i pagani, che non hanno la Legge, per natura agiscono secondo la Legge, essi, pur non avendo ( avuto le rivelazione della ) Legge, sono legge a se stessi. I pagani per mezzo della ragione naturale ( >> legge morale naturale ) possono agire in conformità alla Legge mosaica pur senza conoscerla , perciò dice Paolo ...
non ( sono) quelli che ascoltano la Legge i giusti davanti a Dio, ma quelli che ( la ) mettono in pratica ( pagani o giudei) che saranno giustificati( salvati) .. e fa un esempio :
25Certo, la circoncisione è utile se osservi la Legge; ma, se trasgredisci la Legge, con la tua circoncisione sei un non circonciso. 26Se dunque chi non è circonciso osserva le prescrizioni della Legge, la sua incirconcisione non sarà forse considerata come circoncisione?
Ora che è venuto Gesù
come
si è giudicati ?
Paolo parte dalla sua esperienza personale di rabbino giudeo:
Romani 7, 14 sappiamo infatti che la Legge Mosaica è spirituale, mentre io sono carnale, venduto come schiavo del peccatoTutti sono schiavi del peccato : infatti tutti nella storia - fino a Gesù-hanno peccato. La Legge Mosaica è stata data da DIO perciò è di ordine spirituale, mentre l'essere umano nasce come carne, natura umana , che non è spirituale, Come può la natura umana ubbidire ad una Legge Spirituale? : è impossibile Infatti..
7,22 ( io, uomo naturale, carne) nel mio intimo acconsento alla legge di Dio, 23ma nelle mie membra vedo un'altra legge, che combatte contro la legge della mia ragione e mi rende schiavo della legge del peccato, che è nelle mie membra. Ogni essere umano sperimenta di essere capace di comprendere la Legge divina ma anche di non essere capace di osservarla : tutti gli uomini infatti ( ebrei con la Legge Mosaica e pagani con la ragione naturale) si dimostrano capaci di comprendere il bene e il male secondo la Legge divina ma si dimostrano incapaci di osservarla pienamente e stabilmente.

Paolo individua la ragione di questa condizione umana universale : in ogni essere umano c'è -nel suo corpo cioè nella sua natura carnale- una "legge" che combatte la legge di ragione ed è capace di render l'uomo naturale " schiavo del peccato", come diceva Gesù.
E si chiede :
24Me infelice! Chi mi libererà da questo corpo di morte? La BUONA NOTIZIA  o VANGELO Romani 3, 21  indipendentemente dalla Legge ( Mosaica) , ora ( con la venuta di Gesù) si è manifestata la giustizia di Dio , testimoniata dalla Legge e dai Profeti ( la Bibbia ebraica) DIO è GIUSTO  e la SUA GIUSTIZIA si è rivelata come GIUSTIFICAZIONE GRATUITA ( GRAZIA) DEL PECCATORE per mezzo di Gesù
Come attestano i Suoi testimoni, infatti ..

Atti 13, 37 Colui che Dio ha risuscitato ( Gesù) , non ha subìto la corruzione . 38Vi sia dunque noto, fratelli, che per opera sua viene annunciato a voi il perdono dei peccati. Da tutte le cose da cui mediante la legge di Mosè non vi fu possibile essere giustificati, 39 per mezzo di Lui chiunque CREDE ( alle Sue Parole) è RESO GIUSTO ( davanti a DIO)I cristiani sono giudicati
dalle Parole di Gesù
Diceva infatti:
Voi avete già chi vi condanna la prola che vi ho dato vi codannerà nell'ultimo giorno







Le Parole di Gesù Gv 14,15  Se mi AMATE, osserverete i miei insegnamenti ( istruzioni, comandi ) ;
18Non vi lascerò orfani: verrò da voi ( per rimanere in voi ).
16 e io pregherò il Padre ed EGLI vi darà un altro ASSISTENTE perché rimanga con voi per sempre, 17 lo Spirito della Verità ( lo Spirito di Gesù) , che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché Egli rimane presso di voi e sarà in voi .
Con il dono dello Spirito Santo 1 Corinzi 1, 30 voi siete ( incorporati) "in Cristo Gesù" , il quale per noi è diventato Sapienza per opera di Dio, Giustizia, Santificazione e Redenzione ...Giustizia, Santificazione e Redenzione  .. dalla schiavitù del peccato. Infatti dice Paolo :
Rm 8, 10 Se Cristo è "in voi" , il vostro corpo è morto a causa del peccato, ma lo SPIRITO ( di Gesù in voi) è VITA a causa della ( vostra) Giustificazione 11 E se lo SPIRITO di COLUI che ha risuscitato Gesù dai morti abita "in voi" , COLUI che ha risuscitato Cristo dai morti darà la VITA anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo SPIRITO che abita "in voi"
Il sacramento, cioè il SEGNO e lo STRUMENTO visibile, pubblico, della liberazione, giustificazione, redenzione, salvezza è il BATTESIMO NELLO SPIRITO DI GESU' Rm 6, 8-11 Se (nel battesimo) siamo morti con Cristo, crediamo che anche (col battesimo) VIVREMO con Lui ( in-corporati in Lui) sapendo che Cristo risuscitato dai morti non muore più; la morte non ha più potere su di Lui. Per quanto riguarda la sua morte, egli morì al(la possibilità di) peccato una volta per tutte; ora invece per il fatto che Egli VIVE, VIVE per Dio. Così anche voi consideratevi morti al peccato, ma VIVENTI per Dio ( essendo incorporati)  " in Cristo Gesù".I testimoni : Romani 6, 14  Il peccato infatti non dominerà su di voi , perché non siete più sotto la Legge, ma siete sotto la Grazia la GRAZIA divina : lo Spirito Santo che avete ricevuto in DONO e vi ha incorporati in - fusi con Gesù
Romani 3, 28  Noi ( cristiani) riteniamo infatti che l'uomo è reso Giusto per la fede ( in Gesù) , indipendentemente dalle opere ( di osservanza ) della Legge (Mosaica) 31Togliamo dunque ogni valore alla Legge mediante la fede ( in Gesù) ? Nient'affatto, anzi confermiamo la Legge. ma Romani 7, 25  Siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore!il quale liberandoci dalla schiavitù del peccato ci ha resi capaci di osservare e superare la Legge Mosaica , secondo la promessa :
Ez 36, 25Vi aspergerò con acqua pura e sarete purificati; IO vi purificherò da tutte le vostre impurità e da tutti i vostri idoli , 26vi darò un CUORE NUOVO (purificazione della coscienza dei peccato) , metterò dentro di voi uno SPIRITO NUOVO ( che non avete per natura ) , toglierò da voi il cuore di pietra ( indurito da sklerokardia, morto) e vi darò un cuore di carne ( VIVO) . 27Porrò il MIO SPIRITO dentro di voi e vi farò vivere secondo le mie leggi e vi farò osservare e mettere in pratica le mie norme. Il  compimento  della salvezza Gv 4,34 «Il mio cibo è fare la volontà di Colui che mi ha mandato e COMPIERE LA SUA  Opera .
Gv 6, 30 Allora gli dissero: «Quale segno tu compi perché vediamo e ti crediamo?  Quale opera fai?
Lc 13,32 «Ecco, io scaccio demòni e compio guarigioni oggi e domani; e IL TERZO GIORNO LA MIA OPERA E' COMPIUTA Il 3° giorno è il Giorno della Sua morte e risurrezione  e l'Opera di Gesù è COMPIERE - in quel giorno- l'uomo come UOMO SPIRITUALE DEFINITIVO, CELESTE

"IN" Gesù , che ricapitola in sè tutta la creazione, visibile ed invisibile ( Ef 1,10 ss ; Col 1,16ss; etc. ) , si COMPIE l'OPERA CREATIVA DI DIO : Lui è il primo UOMO SPIRITUALE COMPIUTO, DEFINITIVO, CELESTE , primizia  di coloro che risuscitano dai morti

La Sua Opera è l'evangelizzazione del mondo perchè CREDA in Lui e Lui possa COMUNICARE LO SPIRITO SANTO che faccia dei credenti UOMINI e DONNE SPIRITUALI che hanno in sè la VITA eterna e nella sequela di Lui per l'evangelizzazione del mondo, si COMPIANO COME UOMINI E DONNE DEFINITIVI, CELESTI , simili a Lui

Liberando gli uomini dai mali terreni per la FEDE nelle Sue promesse, Gesù rivela che :
1Cor 4,20 il regno di Dio non consiste in parole (proclami) , ma in Potenza Il Regno di DIO è la manifestazione della Potenza Divina, lo Spirito Santo che " è giunto nel mondo per liberare l'umanità da ogni dipendenza che le impedisce di raggiungere la perfezione, la pienezza, il COMPIMENTO  del suo essere:
- dalla fame, [ Gv 6,5-15 ]
- dalle malattie ( Lc 4,40)
- dall'ingiustizia [ Lc 19,8 ]
- dalle bestie e falsi profeti della storia [Ap16,15ss ]
( ideologie, regni, poteri politici e forze che si oppongono al suo Regno)
- dal peccato ( Gv 8,32-36; 1Pt 2,16) ,
- dal maligno ( Mt 6,13)
-
e finalmente dalla morte, [ Mt 11,5 ]

Il mandato ai discepoli Giovanni 19, 30 ( sulla croce) Dopo aver preso l'aceto, Gesù disse: "È compiuto!". E, chinato il capo, consegnò lo spirito Lo spirito di Gesù è la Sua VITA, lo Spirito Santo :  morendo Lo consegna al Padre come DONO , GRAZIA, per l'umanità intera perchè giunga a compimento del suo essere. Matteo 26, 28 perché questo è il Mio Sangue dell'Alleanza ( NUOVA, promessa dai profeti) , che è versato per molti per il perdono dei peccati. Il Sangue di Gesù contiene la Sua VITA, il Suo Spirito ed Egli, risorto da morte ...
Gv 20, 19 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: "Pace a voi!". 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21 Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi"  E' il " mandato" 22Detto questo, soffiò e disse loro: "Ricevete lo Spirito Santo . 23 coloro che libererete dai peccati, saranno liberi ( dalla schiavitù del peccato) ; coloro che non libererete , i peccati   rimarranno loro addebitati " Gesù parla a tutta la comunità : è la comunità che ha il compito di liberare dai peccati i peccatori ...ma il loro " lavoro" può avere esito positivo o negativo .
Il SEGNO della avvenuta liberazione Peccare nel Vangelo di Giovanni è aderire al sistema di vita di questo mondo ( che vuole " avere" "potere" sempre di più per " salire " nella scala sociale o per " apparire " superiore )
Gv 8, 23 E diceva loro: "Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. 24Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che "IO SONO" ( che Io sono DIO, l'ETERNO che vi PARLA e che vi offre la VITA ETERNA GRATIS) morirete nei vostri peccati perciò vi dico :

1 Gv 2, 15 Non amate il mondo, né le cose del mondo! Se uno ama il mondo, l'AMORE del Padre non è in lui ; Gv 3, 17Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia SALVATO ( liberato, giustificato, riscattato) per mezzo di Lui.Il Vangelo della LIBERAZIONE_SALVEZZA annunciato da Gesù opera un giudizio, una separazione nella umanità :
Gv 3, 18 Chi crede in Lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel Nome (  SALVATORE) dell'unigenito Figlio di Dio. Qual è il segno del giudizio?
19 E il giudizio è questo: la LUCE ( il VERBO, la VITA) è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la LUCE , perché le loro opere erano malvagie 20Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla LUCE perché le sue opere non vengano riprovate. 21Invece chi fa la Verità viene verso la LUCE , perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte" in Dio". Questo è il SEGNO  di chi è LIBERO dal peccato

Gli insegnamenti di Gesù per i discepoli Il paralitico da 38 anni che Gesù ha guarito era diventato schiavo del mondo , aveva ( peccato) aderito ai princìpi del mondo volontariamente prima di rimanere paralizzato e Gesù lo " libera" e gli dice :   Gv 5 ,14 "Ecco: sei guarito ! Non peccare più , perché non ti accada qualcosa di peggio" e all'adultera còlta in flagrante che doveva essere lapidata :

Giovanni 8, 11 " io non ti condanno ( ti dono il mio perdono ) ; va' e d'ora in poi non peccare più ". ( insegnamento per la comunità : ) Gesù li ha guariti , li ha ri-portati alla libertà di scegliere e li ha evangelizzati
Il cieco nato invece non aveva avuto possibilità di scelta e di peccato . A questi Gesù ridona la vista e la capacità di scegliere :

Gv 9, 5Finché io sono nel mondo, sono la LUCE del mondo". 6Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco 7e gli disse: "Va' a lavarti nella piscina di Sìloe" - che significa Inviato. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva . Ora poteva scegliere tra credere in Gesù o nel mondo.

Gv 9,35 Gesù .. quando lo trovò, gli disse: "Tu, credi nel Figlio dell'uomo?". 36Egli rispose: "E chi è, Signore, perché io creda in lui?". 37Gli disse Gesù: "Lo hai visto: è colui che parla con te". 38Ed egli disse: "Credo, Signore!" . E si prostrò dinanzi a lui.
( insegnamento per la comunità :) Gesù lo ha guarito , lo ha portato alla libertà di vedere e scegliere , lo ha evangelizzato e lui giunge alla FEDE, sceglie Gesù Gv 9,39Gesù allora disse: "È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi". Gv 9, 40Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: "Siamo ciechi anche noi?". 41Gesù rispose loro: "Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: "Noi vediamo", il vostro peccato rimane "
( insegnamento per la comunità :) Se la comunità evangelizza le persone per suscitare il loro la conversione a Gesù ma queste non giungono alla FEDE in Lui, i loro peccati rimangono loro addebitati: sarà necessario tornare ad evangelizzarli!
L'insegnamento per la comunità del Risorto :
-Gv 20, 23 coloro che libererete dai peccati, saranno liberi;
- coloro  che non libererete 
(coloro che non credono a Gesù e rimangono schiavi dei loro princìpi mondani , anche religiosi ) ,  i loro peccati rimarranno loro imputati "
- ...
e sarà necessario rievangelizzarli

La Chiesa cattolica ha istituito il sacramento della riconciliazione o penitenza o conversione   che implica
- una ri-evangelizzazione ( ascolto della Parola ) perchè si ri-attivi la FEDE in Gesù e  si giunga alla contrizione per i peccati commessi
- una confessione per il riconoscimento dei peccati commessi
- una catechesi per il cammino di ri-conversione a Gesù e la promessa di fuggire dal maligno
- l'amministrazione sacramentale del perdono divino ( nel Sangue di Gesù da Lui donato nell'eucarestia) ovvero l'effusione dello Spirito che ridona la VITA
- un ringraziamento per la liberazione ottenuta
L'iniziazione del discepolo di Gesù
alla evagelizzazione del mondo
1 Gv 3, 2 Carissimi, noi fin d'ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando Egli si sarà manifestato, noi saremo simili a Lui, perché Lo vedremo così come Egli è. L'iniziazione al discepolato è il  catecumenato   il cui centro è la catechesi   . La catechesi è immersione nella Parola di Gesù che è Spirito Santo e VITA eterna.  E' l' annuncio delle Parole di Gesù che tende alla loro comprensione così che possano essere consapevolmente accolte nella Fede : conduce all' "esperienza dello Spirito e alla FEDE. Gv6 , 63  È lo Spirito che dà la VITA , la carne (natura umana ) no ngiova a nulla; le Parole che io vi ho detto sono Spirito e sonoVITA. L'evangelizzazione non è un corso di formazione culturale: le Parole di Gesù , le Sue sentenze , non sono conoscenze esoteriche nè sono solo saggi ragionamenti , supersapienza umana

L'iniziazione alla VITA cristiana non è una gnosi : è  l'iniziazione ad una VITA SPIRITUALE SOPRANNATURALE ... in questo mondo
L'iniziazione al "mistero del Regno di Dio" che Gesù annunciava e realizzava si svolge tutt'oggi nella Chiesa attraverso  una Nuova Esistenza storica condotta "nel Suo Spirito" , la VITA eterna
Ci sono segni efficaci - o sacramenti- che realizzano questa unione. I sacramenti toccano tutte le tappe e tuttii momenti importanti della VITA del cristiano.. sono istituiti da Cristo e .. grazie ad essi , la VITA di fede dei cristiani nasce e cresce , ricevela guarigione e il dono della missione. Inquesto si dà una certa somiglianza tra le tappe della vita naturale e quelle della VITA Spirituale. ) Cf San Tommaso d'Aquino , Summatheologiae , III , q. 65 , a. 1 , c: Ed. Leon. 12 , 56-57. ) 1. Battesimo: l'immersione dei catecumeni nell'Acqua Viva dello Spirito Santo
-  rinascita dallo Spirito come   UOMINI e DONNE NUOVI , SPIRITUALI e immortali , Figli adottivi di DIO.
- iniziazione alla VITA eterna in questo mondo che è VITA SPIRITUALE  che si nutre di CIBO SPIRITUALE

2. Confermazione nello Spirito con il sacro Crisma per l'evangelizzazione del mondo
- iniziazione alla evangelizzazione insieme ai fratelli e sorelle al seguito - come messaggeri- di Gesù risorto
- iniziazione ai ministeri- servizi nella chiesa

3. Incorporazione in Gesù per la Comunione di VITA 
- iniziazione alla VITA di comunione di Spirito con DIO , Gesù , e con i fratelli e le sorelle

4. Riconciliazione e Conversione
- conversione ( o penitenza ) permanente a Gesù
- immersione nel Sangue/VITA di Gesù per il perdono dei peccati

5. Unzione con sacro crisma in caso di malattia e pericolo di morte

6. Ordinazionenello Spirito per il ministero  della evangelizzazione.
- iniziazione al ministero ordinato ( diaconato permanente , presbiterato , vescovato )

7.Matrimonio : benedizione per la formazione della famiglia

top



home

DISCLAIMER. Si ricorda - ai sensi della Legge 7 marzo 2001 , n. 62 - che questo sito non ha scopi di lucro , è di sola lettura e non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare" : gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate. Non può essere in alcun modo ritenuto un periodico ai sensi delle leggi vigenti né una "pubblicazione"  strictu sensu. Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete : preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze nella citazione delle fonti o irregolarità nel loro  uso.Il contenuto del sito è sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5 eccetto dove altrimenti dichiarato. Navigando nel sito se ne accetta la   PRIVACY POLICY