Piccolo Corso Biblico

AGAPE   AMORE CARITA'

(Il divino Spirito dispensa l' Amore : il Pane e la Parola sulla mensa dei piccoli)



Il patto dell'Amore Divino
la Nuova Alleanza nello Spirito
Gv 17, 3 Questa è la VITA eterna:
che  conoscano ( VIVANO intimamente  in ) TE , l'unico vero DIO,
e Colui che hai mandato , Gesù Cristo .
25 il mondo non ti ha conosciuto
ma Io TI ho conosciuto ,
e questi hanno cono sciuto che TU mi hai mandato.
Conoscere nella Bibbia è " vivere intimamente con"

Conoscere e Co-nascere ... hanno una relazione etimologica anche se non immediatamente evidente.

Conoscere deriva dal latino cognoscere, composto da: co(n)-, che indica "insieme" o "completamente", gnoscere (o noscere), che significa "sapere", "venire a sapere", "imparare a conoscere". Quindi cognoscere significa letteralmente "venire a sapere insieme" o "acquisire conoscenza completamente".
Nascere deriva dal latino nasci, participio passato natus, che significa "venire al mondo", "avere origine".

A livello etimologico diretto, conoscere non deriva da nasci, ma da gnoscere. Tuttavia, entrambe le parole (nascere e gnoscere) condividono una radice indoeuropea comune: la radice indoeuropea *gn̥ə-o *genh₁-, che ha a che fare con generare, nascere, diventare, conoscere. Questa radice si è poi specializzata in diverse lingue:
- greco: γιγνώσκω, gignōskō conoscere)
- latino: gnoscere (conoscere), nasci (nascere)
- sanscrito: jñā- (conoscere)

Quindi, a un livello profondo, si può dire che conoscere e nascere  sono parenti lontani: condividono un'antica origine, legata all'idea di emergere, prendere forma, diventare qualcosa — sia nel senso fisico del nascere , sia nel senso mentale del conoscere
In sintesi: Conoscere non significa letteralmente "co-nascere". Ma entrambe le parole affondano le radici in un’idea comune antichissima: quella del venire alla luce, emergere, portare alla presenza — sia un essere umano, sia un'idea o una verità.
«Conoscere è nascere insieme alla cosa conosciuta:" essere veramente ...ciò che si conosce"»” R. Panikkar Nel linguaggio comune conoscere significa avere familiaritào avere un rapporto stretto. Nell'ambito della relazione dei cristiani conDio Trinità, la Nuova Alleanza, significa co-nascere:si diventa cristiani infatti rinascendo dallo Spirito ( Gv3) cioè co-nascendo   fusi con lo Spirito, cioè con Dio. Il che è sicuramente un rapporto stretto e familiare con Dio ma soprattuto è un rapporto VITALE.

La "conascita del credente con lo Spirito Santo" avviene nel battesimo , l'immersione nello Spirito e questo fa sì che i cristiani possiedano la VITA eterna di DIO . La VITA (Zoè- eterna) è nascosta nella vita ( psykè- attiva) del credente : il mondo è sotto il dominio del maligno, vede la vita dei cristiani ma non può vedere la VITA di DIO in loro perchè ne non ha conosciuto Dio in quanto non è co-nato insieme aLUI e non può conoscere il NUOVO ESSERE, il BAMBINO DIO che è nato dalo Spirito ( Gv 3,1ss)

CONOSCERE il PADRE:Gv 14,23 "Se uno mi AMA, OSSERVERA' la mia Parola e il Padre mio lo AMERA' e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui . CONOSCERE IL FIGLIO Gv 15, 9 Come il Padre ha AMATO Me, anche io ho AMATO voi. Rimanete nel mio AMORE . 10 Se osserverete le mie Parole, rimarrete nel mio AMORE, come io ho osservato le Parole del Padre mio e rimango nel SUO AMORE.CONOSCERE LO SPIRITO Gv 14,15  Se mi AMATE, osserveretele mie Parole; 16e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro ASSISTENTE perché rimanga con voi per sempre, 17 lo Spirito della Verità , che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché Egli rimane presso di voi e sarà in voi . 18Non vi lascerò orfani: verrò da voi ( per rimanere in voi )Ef 3, 15 ..il Padre ... 16 vi conceda, secondo la ricchezza della sua Gloria ,
- di essere potentemente rafforzati nell'UOMO interiore mediante il suo Spirito .
- 17 Che il Cristo ABITI PER MEZZO DELLA FEDE nei vostri cuori , e così, radicati e fondati nella Carità ( AGAPE), 18 siate in grado di comprendere con tutti i santi quale sia l'ampiezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità,
- 19 e di CONOSCERE l'AMORE di Cristo che supera ogni conoscenza,
- perché siate RICOLMI DI TUTTA LA PIENEZZA DI DIO

RIMANERE "IN DIO"
Gv 15, 4   Rimanete in me e io in voi . Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me . 5 Io sono la Vite, voi i tralci. Chi rimane in Me, e Io in lui , porta molto frutto, perché senza di Me non potete far nulla.1 Gv 2, 27   l'UNZIONE ( della Parola) che avete ricevuto da Lui ( Gesù)   rimane in voi e non avete bisogno che qualcuno vi istruisca. Ma, come la Sua UNZIONE vi INSEGNA ogni cosa ed è veritiera e non mentisce, così voi rimanete in Lui come essa vi ha ISTRUITO . 1 Gv 2, 24  quello che avete udito da principio rimanga in voi. Se rimane in voi quello che avete udito da principio, anche voi rimarrete nel Figlio e nel Padre. ... E SEGUITEMI Rm 14, 7Nessuno di noi, infatti, VIVE per se stesso e nessuno muore per se stesso, 8perché se noi viviamo VIVIAMO per il Signore , se noi moriamo, MORIAMO per il Signore . Sia che viviamo, sia che moriamo, SIAMO del Signore. 9 Per questo infatti Cristo è morto ed è ritornato alla vita: per essere il Signore dei MORTI e dei VIVI.
Romani 6, 11  consideratevi MORTI al peccato, ma VIVENTI per Dio, in Cristo Gesù

L'AMORE, la CARITA'L'AMORE  ( agapè) Nel mondo greco-romano, venivano utilizzate varie parole per descrivere l'amore, tra cui "eros" (amore romantico), "philia" (amore fraterno) e "storge" (amore familiare). Il verbo "agapaó" in particolare si riferiva a un amore disinteressato, sacrificale e incondizionato.

Questo tipo di amore è caratterizzato da un impegno per il benessere degli altri, indipendentemente dal costo personale o dalla reciprocità. Tuttavia, "agapaó" ( amare) e la sua forma nominale "agapē" ( amore) erano relativamente rari nella letteratura greca classica.

Nel Nuovo Testamento è spesso utilizzato per descrivere l'AMORE di Dio per l'umanità e l'AMORE che i credenti sono chiamati ad avere per Dio e gli uni per gli altri.

Gli scrittori del Nuovo Testamento adottarono e ampliarono il significato di "agapaó" per esprimere l'AMORE divino unico rivelato in Gesù Cristo. Questo AMORE trascende le emozioni umane ed è radicato nella volontà e nel carattere di DIO stesso.
Mt 17,5 «Questo è il Figlio mio, che IO AMO . Io l’ho mandato. Ascoltatelo!». DIO ha AMATO Gesù inviandolo al mondo
Ha AMATO SUO Figlio inviandolo nella storia perchè PARLASSE e l'umanità intera Lo ASCOLTASSE : il SUO AMORE  è comunicato all'umanità intera , alla SUA creazione-storia, per mezzo della SUA PAROLA  fatta UOMO
Fu così infatti che ...
Tito 3, 4 apparvero la Bontà di Dio, Salvatore nostro, e il SUO AMORE per gli uomini L'umanità ha CONOSCIUTO l'AMORE di DIO ( ne ha fatto l'intima esperienza ) e rimanendo VIVA "in Gesù"
Gesù è la manifestazione dell'AMORE di DIO per l'umanità : le Sue Parole -  la Buona Notizia del Regno di DIO che si realizza -  e gli Atti che ne vengono nella la storia , sono la COMUNICAZIONE DELL'AMORE DI DIO al nostro mondo
La COMUNICAZIONE DELL'AMORE DIVINO  è l'evangelizzazione del mondo Il PADRE AMA il FIGLIO : Lo evangelizza e lo invia al mondo Gv 8,42 ( Gesù ): da DIO sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma LUI mi ha mandato Giovanni 5, 20 Il Padre infatti AMA il Figlio : Gli manifesta tutto quello che LUI faGiovanni 3, 35  Il Padre AMA il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa Gv 14,10 il Padre, che rimane in Me, compie le SUE opere[ Gv 5,2 A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, 3 sotto i quali giaceva un grande numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici. 5 Si trovava lì un uomo che da trentotto anni era malato. 6 Gesù, vedendolo giacere e sapendo che da molto tempo era così, gli disse: "Vuoi guarire?" ]
e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, [ infatti   Gv 5,21 il Padre risuscita i morti , cioè dà la VITA eterna ]
perché voi ne siate meravigliati. Evangelizzato ed inviato dal Padre , Gesù  LO AMA compiendo la SUA PAROLA-istruzione Giovanni 5, 17 "Il Padre mio agisce ( AMA) anche ora e anch'io agisco (AMO) " Gv 8,28 non faccio nulla da me stesso, ma parlo come il Padre mi ha insegnato.
Gv 12, 49 io non ho parlato da me stesso, ma il Padre, che mi ha mandato,
mi ha ordinato LUI di che cosa parlare e che cosa devo dire. Gv 14,10 Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso Gv 8,14 se io do testimonianza di me stesso, la mia testimonianza è vera, perché so da dove sono venuto e dove vado e perchè Gv 7, 28 Colui che mi ha mandato è veritiero
Giovanni 14, 6 "Io sono la Verità " Giovanni 5, 19 "In verità, verità, in verità io vi dico: il Figlio da se stesso non può fare nulla, se non ciò che vede fare dal Padre; quello che EGLI fa, anche il Figlio lo fa allo stesso modo. Giovanni 14, 6 "Io sono la VIA, la Verità e la VITA eterna
Giovanni 5, 21 Come il Padre risuscita i morti e dà la VITA eterna, così anche il Figlio dà la VITA eterna a chi egli vuole ... 23 perché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre.
Giovanni 5, 30 Da me, io non posso fare nulla. Giudico secondo quello che ascolto ( dal PADRE) e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato... 36 le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo (SALVEZZA: risuscito i morti e dò la VITA eterna)), testimoniano di me che il Padre mi ha mandato.
Come il Padre ha AMATO il Figlio , Il Figlio AMA i discepoli : li evangelizza e li invia al mondo Giovanni 5,24 In verità, in verità io vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a Colui che mi ha mandato, ha la VITA eterna. Gv 3,36 Chi crede nel Figlio ha la VITA eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la VITA eterna , ma l'ira di Dio rimane su di lui.
Giovanni 3, 18 Chi crede.. non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel Nome dell'unigenito Figlio di Dio
Gv 11,44 "Chi crede in Me, non crede in Me ma crede in Colui che mi ha mandato Giovanni 8,12 "Io sono la Luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la Luce della VITA ( eterna)". 1Gv 4,9 In questo si è manifestato l'AMORE di Dio in noi : Dio ha mandato nel mondo il suo Figlio unigenito, perché noi avessimo (in noi) la VITA eterna per mezzo di Lui. Gv 6, 35 "Io sono il pane della VITA eterna " ; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!
Gv 6,53 "In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la VITA eterna 54Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue HA la VITA eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. 55Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. 56Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. 57

Giovanni 15, 9  Come il Padre ha AMATO me, anche io ho AMATO voi
Come il Padre ha AMATO me,   evangelizzandoMi ed inviandoMI al mondo  per evnagelizzarlo così Io ho AMATO VOI , vi ho ed ora vangelizzati , vi ho COMINICATO la VITA  eterna per inviarvi al mondo
Infatti :
Come il Padre, che ha la VITA eterna , ha mandato me e io VIVO per il Padre, così anche colui che mangia me 
ricevendo la VITA eterna, anche lui VIVRA' per Me.
Gv 11, 25 "Io sono la risurrezione e la VITA eterna"  e chi crede in me,
cioè si fa evangelizzare da Me e mi segue nella evangelizzazione del mondo

anche se muore, VIVRA' ( in eterno)
Lo Spirito AMA i discepoli : li evangelizza 1 Giovanni 4, 8 Dio è AMORE e ... Rm 5,5 l'AMORE di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato. Ef 2, 4 Dio, ricco di AMORE, per il grande AMORE con il quale ci ha AMATO 5 da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto riVIVERE con Cristo 1 Giovanni 3, 1 Vedete quale grande AMORE ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio e lo siamo realmente!perchè assomigliate a Me ( che sono l'unigenito SUO FIGLIO) nel farvi evangelizzare e nell'avere la VITA eterna e nel seguirmi per evangelizzare il mondo

Giacomo 4, 5 "Fino alla gelosia ci AMA lo Spirito che Egli ha fatto abitare in noi" Gàlati 5, 22 Il frutto dello Spirito è AMORE  gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé;
I discepoli  AMANO Gesù il PADRE  e lo Spirito : la VITA eterna è comunicata fra loro Colossesi 1, 13  È LUI ( il PADRE) che  ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del SUO AMORE Giovanni 15, 9  Come il Padre ha AMATO me, anche io ho AMATO voi : Rimanete nel mio AMOREGv 16, 27  
   il Padre stesso vi AMA, perché voi avete AMATO me cioè avete creduto che io sono uscito da Dio Giovanni 14, 15  Se mi AMATE, osserverete i miei comandamenti Giovanni 15, 10  Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio AMORE come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo AMORE. Giovanni 14, 21 Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi AMA. Chi AMA me sarà AMATO dal Padre mio e anch'io lo AMERO' e mi manifesterò a lui" Giovanni 14, 23 "Se uno mi AMA, osserverà la mia parola e il Padre mio lo AMERA' e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. 1 Giovanni 4, 16  noi abbiamo conosciuto e creduto l' AMORE che Dio ha in noi. Dio è AMORE; chi rimane nell'AMORE rimane in DIO e DIO rimane in lui. 1 Giovanni 4, 8 Chi non AMA non ha conosciuto Dio, perché Dio è AMORE Ef 3, 16 ( il Padre) vi conceda, secondo la ricchezza della sua gloria, di essere potentemente rafforzati nell'UOMO INTERIORE mediante il suo Spirito ( così che )
17 il Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri Cuori, e così, radicati e fondati nell'AMORE ( nella Carità) 18 siate in grado di COMPRENDERE con tutti i santi quale sia l'ampiezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità ( dell'AMORE di DIO) ,
19 e diCONOSCERE l'AMORE di Cristo che supera ogni conoscenza perché siate ricolmi di tutta LA PIENEZZA DI DIO siate cièè PIENAMENTE ricolmi di tutto l'AMORE  di DIO

1 Giovanni 2, 15 NON AMATE il mondo, né le cose del mondo! Se uno ama il mondo, l'AMORE del Padre non è in lui; Giovanni 10, 17  Per questo il Padre mi AMA perché io do la mia vita (attiva , psykè) la dedico tutta ad AMARE il PADRE evangelizzando (AMANDO) voi ed il mondo
per poi riprenderla di nuovo perchè donadola , non la perdo : morirò ma non la perderò perchè passerò dalla morte e sarò DEFINITIVO
1Gv 15,13 Nessuno ha un AMORE più grande di questo: DARE la sua vita ( attiva ) per i propri amiciper comunicare loro la VITA eterna, cioè per evangelizzarli
Giovanni 12, 25 perchè
Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la VITA eterna. Luca 14, 26 "Se uno viene a me e non mi AMA più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo Matteo 10, 37 Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me, non è degno di me; Colui che osserva i miei comandamenti ( istruzioni ed insegnamentei) come Io osservo quelli del Padre Mio, mi AMA perciò Giovanni 13, 34 Vi do un comandamento nuovo: che vi AMIATE gli uni gli altri.non è nuovo nelle parole ma è NUOVO nello Spirito delle parole :
COME e io ho AMATO voi, così AMATEVI anche voi gli uni gli altri ed Io vi ho AMATI   spendendo la mia vita ( psykè) attiva per evangelizzarvi : vi ho DONATO la VITA eterna
1 Pietro 1, 22 Dopo aver purificato le vostre vite con l'obbedienza alla Verità ( che è Gesù) per AMARVI sinceramente come fratelli, AMATEVI intensamente, di vero cuore, gli uni gli altri Ef 2,4 per GRAZIA siete salvati e la GRAZIA che avete ricevuto è la VITA eterna , cercate di non perderla amando la vostra vita e spendendola per altre cose che non siano evangelizzazione Efesini 6, 24 La GRAZIA sia con tutti quelli che AMANO il Signore nostro Gesù Cristo con AMORE incorruttibile 1Cor 16, 23 LaGRAZIA del Signore Gesù sia con voi. 24 Il mio AMORE con tutti voi  ( io e voi VIVENTI) "in Cristo Gesù" ! Rm5,8 Dio dimostra il suo AMORE verso di noi nel fatto che, mentre eravamo ancora peccatori 9 siamo stati RESI GIUSTI nel Suo Sangue ( in cui è VITA eterna che ci ha liberati dalla schiavitù del mondo, del peccato e della morte ) e saremo SALVATI per mezzo di lui ( definitivamente) 10 ..quand'eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio per mezzo della morte del Figlio suo, molto più, ora che siamo riconciliati, saremo SALVATI mediante la suaVITA ( eterna, in noi) Filippesi 2, 1 c'è consolazione "in Cristo", c'è conforto "nel frutto dell'AMORE_CARITA'" .. il frutto dell'AMORE-evangelizzazione è la SALVEZZA , il compimento dell'essere UMANO ma l'AMORE-CARITA' non è un compito eseguito freddamente : vi partecipa tutta la Nuova persona UMANA rinata dallo SPIRITO poichè l'AMORE-GRAZIA suscita semtimenti rinnovati, Spiritualizzati :
in quanto..
c'è comunione di Spirito (AMORE) ci sono sentimenti di amore e di compassione ..nuovi, veramente " UMANI" . Perciò
Col 3, 16 La Parola di Cristo dimori tra voi abbondantemente; ammaestratevi e ammonitevi con ogni sapienza, cantando a Dio di cuore e con gratitudine salmi, inni e cantici spirituali. Gv 5, 20 Chi non onora ( AMA) il Figlio, non onora (AMA) il Padre che lo ha mandato. perciò
  Eb 3, 13 Esortatevi a vicenda ogni giorno , finché dura questa epoca questa epoca di evangelizzazione del mondo
1 Pietro 2, 17 Onorate tutti, AMATE i vostri fratelli2 Corinzi 8, 8 mettete alla prova la sincerità del vostro AMORE con la premura verso gli altri. 2Cor 6,4 in ogni cosa ( AMIAMO ): ci presentiamo come ministri di Dio con molta fermezza : nelle tribolazioni, nelle necessità, nelle angosce, 5nelle percosse, nelle prigioni, nei tumulti, nelle fatiche, nelle veglie, nei digiuni; 6con purezza, con sapienza, con magnanimità, con benevolenza, con spirito di santità, con AMORE sincero, 7con parola di Verità, con potenza di Dio; con le armi della giustizia a destra e a sinistra; 8nella gloria e nel disonore, nella cattiva e nella buona fama; come impostori, eppure siamo veritieri; 9come sconosciuti, eppure notissimi; come moribondi, e invece VIVIAMO; come puniti, ma non uccisi; 10come afflitti, ma sempre lieti; come poveri, ma capaci di arricchire molti; come gente che non ha nulla e invece possediamo tutto!
Col 1,7 Èpafra, nostro caro compagno nel ministero: egli è presso di voi un fedele ministro di Cristo 8e
ci ha pure manifestato il vostro AMORE, nello Spirito. I discepoli AMANO l'umanità : evangelizzano il mondo Giovanni 6, 57 Come il Padre, che ha la VITA, ha mandato me e io VIVO per il Padre, così anche colui che assimilerà me VIVRA' per me Gv 20, 21 Come il Padre ha ( AMATO) mandato me, anche io ( AMO) mando voi. Mt 28,18 "A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. 19 Andate dunque e ( AMATE) : FATE DISCEPOLI tutti i popoli, battezzandoli nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, 20 insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine di quest'epoca"
Lc 10, 16 Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me disprezza colui che mi ha mandato".
Gv 14,12 In verità, in verità io vi dico: chi CREDE in me ( osserva i miei comandamenti : AMA, così ) anch'egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste.
Matteo 5, 46 se AMATE quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani?
Luca 6, 27 Voi AMATE i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano Matteo 24, 14  Questo VANGELO DEL REGNO ( DELL'AMORE) sarà annunciato in tutto il mondo , perché ne sia data testimonianza a tutti i popoli; e allora verrà la fine
1 Corinzi 15, 28  E quando tutto gli sarà stato sottomesso, anch'egli, il Figlio, sarà sottomesso a Colui che gli ha sottomesso ogni cosa, perché Dio ( l'AMORE) sia tutto in tutti. Giovanni 7, 17 Chi vuol fare la SUA volontà , riconoscerà se questa dottrina viene da Dio, o se Io parlo da me stesso.La comunione d'AMORE 1 Giovanni 4, 8  Chi non AMA non ha conosciuto Dio, perché Dio è AMORE
DIO è come Gesù, dice il vangelo di Gv ( Tommaso)
La conoscenza di DIO non è una gnosi ma una relazione amicale con Gesù: " non vi chiamo servi ma amici".
L'amicizia umana è la condivisione di obiettivi e la collaborazione fedele per realizzarli.
L'amicizia dei discepoli con Gesù è condividere con Lui la MISSIONE ( l'AMORE) del Padre , l' evangelizzazione del mondo.
Evangelizzando il mondo i discepoli CONOSCONO  l'AMORE  di DIO per l'umanità : chi non evangelizza, non AMA

L'evangelizzazione è la comunicazione dell'AMORE divino
  - Gesù  ha guarito molti : li ha LIBERATI da tutto ciò che ci impediva loro di accogliere liberamente la Parola Gesù.. per liberare tutti . La liberazione dalla schiavitù del peccato è la premessa per essere liberi .
  - Lui ha AMATO l'umanità: ha donato la Sua vita attiva all'evangelizzazione , ha donato la Sua VITA eterna che ha rivelato con la Sua risurrezione, lo Spirito Santo, per l'evangelizzazione del mondo
  - "ministero della evangelizzazione" è per tutti i discepoli
Ef 4,11Ed egli ha dato ad alcuni di essere apostoli, ad altri di essere profeti, ad altri ancora di essere evangelisti, ad altri di essere pastori e maestri, 12 per preparare i fratelli a compiere il ministero, allo scopo di edificare il corpo di Cristo , 13finché arriviamo tutti all'unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, fino all'uomo perfetto, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo . 14Così non saremo più fanciulli in balìa delle onde, trasportati qua e là da qualsiasi vento di dottrina, ingannati dagli uomini con quella astuzia che trascina all'errore. 15Al contrario, agendo secondo verità nella carità, cerchiamo di crescere in ogni cosa tendendo a Lui, che è il capo, Cristo  - I carismi ( Azioni Spirituali esemplari) come i minsiteri 1 Cor 12, 1 Riguardo ai doni dello Spirito, fratelli, non voglio lasciarvi nell'ignoranza. 2..3Perciò io vi dichiaro: nessuno che parli sotto l'azione dello Spirito di Dio può dire: "Gesù è anàtema!"; e nessuno può dire: "Gesù è Signore!", se non sotto l'azione dello Spirito Santo. 4Vi sono diversi carismi, ma uno solo è lo Spirito; 5vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore; 6vi sono diverse attività, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti. 7A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune: etc. per edificare la comunità come Santuario-Tempio dello Spirito che sia permanente nella storia

Attraverso l'opera della evangelizzazione che è AMORE-CARITA'  la Chiesa di Gesù, al seguito di Lui , opera in modo materialeSPIRITUALE sulla creazione , l'umanità e la storia
..16 E noi abbiamo conosciuto e creduto l'AMORE  che DIO ha "in noi".
L'AMORE di DIO non è " per i discepoli" ma è " nei discepoli" e questa è la COMUNIONE D'AMORE
.16 Dio è AMORE; chi rimane nell' AMORE
l'evangelizzazione
rimane in Dio e Dio rimane in lui.
I discepoli evangelizzando " irraggiano" l'AMORE Rm 14, 17-19 Il regno di Dio non è questione di cibo o di bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo : chi serve il Cristo in queste cose, è bene accetto a Dio e stimato dagli uomini
Geremia 17, 13 il Signore è fonte di Acqua VIVA
Geremia 2, 13  Due sono le colpe che ha commesso il mio popolo: ha abbandonato ME, sorgente di Acqua VIVA , e si è scavato cisterne, cisterne piene di crepe, che non trattengono l'acqua.
La promessa:
Is 12,1ss Attingerete Acqua con gioia * alle Sorgenti della salvezza . In quel giorno direte: * «Lodate il Signore, invocate il suo Nome; manifestate tra i popoli le sue meraviglie, * proclamate che il suo nome è sublime. Cantate inni al Signore, perché ha fatto opere grandi, * ciò sia noto in tutta la terra » Gesù Giovanni 4, 10 "Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: "Dammi da bere!", tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato Acqua VIVA ".L'annuncio: Gv 7, 37 Chi ha sete venga a Me, e beva 38 chi crede in me. Come dice la Scrittura: "Dal suo grembo sgorgheranno fiumi di acqua VIVA " L'AMORE è la FORZA DIVINA RADIANTE
I nemici dell'AMORE  di DIO 1Gv3, 8 Per questo si manifestò il Figlio di Dio: per distruggere le opere del diavolo.
Nella storia , secondo la stessa parola dell' AT, Dio, per mezzo del suo messia ( divino), Gesù, " stermina i suoi nemici " "li fa "sgabello dei suoi piedi" , ma non come i giudei si aspettavano ( cf Ap 15 )

I nemici di Dio sono i nemici dell'UOMO SPIRITUALE , cioè tutte le forze ( interiori nell'uomo ed esterne nel mondo, i poteri della storia ) che nella creazione-storia contrastano Dio , il Suo Progetto, il SUO AMORE, il compimento della creazione , l'UMANITA'  SPIRITUALE   Giovanni 16, 33 abbiate pace "in Me". Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!". Chi accoglie Gesù sperimenta che Egli lo " salva " dai "nemici " , che sono coloro che vogliono riportarlo nel Mondo Antico dove regnano i potenti  ( coloro poggiano i piedi sullo sgabello dei loro sottomessi quelli che non vogliono che l'umanità si " SPIRITUALIZZI"  e si "COMPIA" e sia "DEFINITIVA"
Infatti Gesù , Colui che ha vinto il mondo :
Fil 3,21 trasfigurerà il nostro misero corpo per conformarlo al suo Corpo glorioso, in virtù del Potere che egli ha di sottomettere a sé tutte le cose. ma i "nemici" non vogliono questo

Ci sono i nemici interni come "il peccato insito " inteso come una legge immorale della natura umana ( il pre-umano) che impedisce all' uomo  di rinascere SPIRITUALE e compiersi come UOMO ( cf Rm 7 ); “ Ospitiamo in noi delle bestie selvagge; ma ogni creatura ragionevole, uomo o donna che sia, possiede la capacità di amare Dio e gli esseri ”   (S. Antonio abate - Filocalia ). I nemici interni dell'UOMO si manifestano mondo come nemici esterni : nel mondo infatti ci sono poteri politici, economici, militari, religiosi, etc. che controllano , conculcano, schiacciano l'uomo impedendogli di compiersi nella storia come UOMO SPIRITUALE.

Sono questi i nemici esterni, le bestie mostruose della storia descritte nella Apocalisse di Giovanni.

I nemici interni venivano chiamati nell'antichità : " spiriti, demòni, etc
Lc 10,1 il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sè in ogni città e luogo dove stava per recarsi. ...17 I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo:«Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo Nome. Gesù e la Sua Chiesa hanno il potere di vincere il mondo nei suoi nemici interni : i nemici esterni saranno rovesciati - come dimostra la storia-  là dove gli uomini accolgono la Parola   : Siracide 10, 14  Il Signore ha rovesciato i troni dei potenti , al loro posto ha fatto sedere i miti. Luca 1, 52  ha rovesciato i potenti dai troni , ha innalzato gli umili;
Gesù è il "dito di DIO" Esodo 31, 18 Quando il Signore ebbe finito di parlare con Mosè sul monte Sinai, gli diede le due tavole della Testimonianza, tavole di pietra, scritte dal dito di Dio.

Es 8,12Quindi il Signore disse a Mosè: "Di' ad Aronne: "Stendi il tuo bastone, percuoti la polvere del suolo: essa si muterà in zanzare in tutta la terra d'Egitto!"". 13Così fecero: Aronne stese la mano con il suo bastone, colpì la polvere del suolo e ci furono zanzare sugli uomini e sulle bestie; tutta la polvere del suolo si era mutata in zanzare in tutta la terra d'Egitto. 14I maghi cercarono di fare la stessa cosa con i loro sortilegi, per far uscire le zanzare, ma non riuscirono, e c'erano zanzare sugli uomini e sulle bestie. 15Allora i maghi dissero al faraone: "È il dito di Dio!". Ma il cuore del faraone si ostinò e non diede ascolto, secondo quanto aveva detto il Signore.

Luca 11, 20 se io scaccio i demòni con il dito di Dio , allora è giunto a voi il regno di Dio Gli "spiriti accusatori degli uomini e quelli esecutori delle punizioni divine ( i satani )" , nell'AT sempre sottomessi a Dio, ora nel Nuovo Eone sono sottomessi anche ai  discepoli di Gesù, cioè allo Spirito che agisce tramite  la comunità cristiana, segno che si instaura il Regno di Dio nella creazione-storia
Gesù con la sua risurrezione ha vinto tutte le Potenze della terra e dell'aria ( gli dèi pagani) e soprattutto ha vinto il nemico per eccellenza, quello che governa da sempre il mondo, la morte e questa vittoria la dona all'umanità che crede in Lui e Lo segue Nel nuovo eone ( il Mondo Nuovo) la Chiesa di Gesù continua a sconfiggere i nemici dell'UOMO  SPIRITUALE , "sterminandoli" cioè sottraendo loro quelli che vi sono sottomessi ( poveri, oppressi, afflitti, diseredati, perseguitati, peccatori etc ) , e annunciando loro con perseveranza la VERA UMANITA' ,  quella di Gesù
Giovanni 20, 22 Detto questo, soffiò e disse loro: "Ricevete lo Spirito Santo". DIO è AMORE : L'AMORE è lo SPIRITO di DIO che si comunica all'uomo con le Parole di Gesù e con l'Eucarestia e tutti i sacramenti della Chiesa (e in tutti gli altri modi che solo DIO conosce)

top

DISCLAIMER. Si ricorda - ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62 - che questo sito non ha scopi di lucro, è di sola lettura e non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare" : gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate. Non può essere in alcun modo ritenuto un periodico ai sensi delle leggi vigenti né una "pubblicazione"  strictu sensu. Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete : preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze nella citazione delle fonti o irregolarità nel loro  uso.Il contenuto del sito è sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5 eccetto dove altrimenti dichiarato. Navigando nel sito se ne accetta la   PRIVACY POLICY