Piccolo Corso Biblico

erità

VANGELI

  Io sono la VIA, la VERITA' , la risurrezione e la VITA eterna La promessa di Gesù :
Matteo 10, 18  Sarete trascinati davanti a governatori e re per causa mia, e sarete miei testimoni di fronte a loro e di fronte ai pagani.... 22  Sarete odiati da tutti a causa del mio Nome  (Salvatore) Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato Mt 24,9 vi abbandoneranno alla tribolazione e vi uccideranno , e sarete odiati da tutti i popoli a causa del mio nome. 10Molti ne resteranno scandalizzati, e si tradiranno e odieranno a vicenda. 11Sorgeranno molti falsi profeti e inganneranno molti; 12per il dilagare dell'iniquità, si raffredderà l'amore di molti. 13Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato . 14Questo vangelo del Regno sarà annunciato in tutto il mondo, perché ne sia data testimonianza a tutti i popoli
2 Tim 3,10Tu ( Timoteo) mi hai seguito da vicino nell'insegnamento, nel modo di vivere, nei progetti, nella fede, nella magnanimità, nella carità, nella pazienza, 11nelle persecuzioni, nelle sofferenze. Quali cose mi accaddero ad Antiòchia, a Icònio e a Listra! Quali persecuzioni ho sofferto! Ma da tutte mi ha liberato il Signore! 12E tutti quelli che vogliono rettamente Vivere in Cristo Gesù saranno perseguitati Noi discepoli intanto ...
1 Corinzi 4, 12 ci affatichiamo lavorando con le nostre mani. Insultati, benediciamo ; perseguitati, sopportiamo La Promessa di Gesù :
Matteo 5, 10 Beati i perseguitati per la giustizia , perché di essi è il regno dei cieli .Sulla croce:

Gv19,25Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. 19,25-26 La solennità dell’ora, specialmente nel contesto giovanneo, fa pensare che Gesù va oltre il sentimento di pietà filiale. Maria è la nuova Eva (Donna), madre spirituale di tutti i credenti. 26Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava , disse alla madre: "Donna, ecco tuo figlio!"Chi prende la croce ,  il giogo leggero di Gesù, ... il giogo dell'  evangelizzazione del mondo e segue Gesù fino alla mortequesti è il vero discepolo ( quello degno di Lui , quello che Gesù amava , ed ama )
La Verità è Gesù  ( Io sono la VIA , la Verità, la VITA)  e  superconoscere Gesù significa  VIVERE in Lui, fare l'esperienza di essere  simili a LUI1Tim 2, 3 Dio, nostro Salvatore, 4 il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e giungano alla superconoscenza ( ἐπίγνωσιν -epignosis) della Verità." Io sono la Verità" - Gesù si è rivelato Verità universale :  Lui è l'UOMO COMPIUTO E DEFINITIVO che ricapitola in sè tutta la Creazione,  visibile ed invisibile  perciò il senso, il valore di ogni cosa creata , visibile o invisibile, si trova " in Lui".
Qual è la verità della morte ? Domanda universale e fondamentale.
La Verità della morte  è nella morte  di Gesù 1Gv2,17 15Non amate il mondo, né le cose del mondo! Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui; 16perché tutto quello che è nel mondo - la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita - non viene dal Padre, ma viene dal mondo. 17E il mondo passa con la sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno !
il mondo passa - Tutto quel che l’uomo desidera nel mondo non dura. L'uomo stesso   " non dura" , prima o poi  " se ne va" ma non si  è mai rassegnato a questa evidenza e cerca di sfuggire alla morte , anzi , spera e cerca una possibilità di "superarla".

Come si è posto Gesù di fronte alla morte?
Mt 2,13 un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il BAMBINO ( di DIO) per ucciderlo
»
Gv 7,1 Dopo questi fatti, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo


Anche Gesù ha cercato di sfuggire alla morte durante la sua vita terrena ...... ma solo finchè non sarebbe "  giunta la sua ORA" : aveva una missione da compiere . La missione  era quella di dare VITA definitiva alla creazione   facendo ri-nascere dal Suo Spirito ( Gv 3,1ss) l'uomo come UOMO immortale 
In quelle condizioni storiche Gesù sapeva che i giudei avrebbero fatto di tutto per ucciderlo "legalmente" , secondo la Legge di Mosè, ed annunciava ai suoi che lo avrebbero ucciso a Gerusalemme. Nonostante ciò ...
Luca 9, 51 Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto , egli prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme . Avrebbe potuto fuggire, ma non lo fece, anzi "si diresse con decisione" verso la città, cioè verso la sua morte. La Sua missione sarebbe finita, il disegno salvifico del Padre non si sarebbe compiuto : perchè questa decisione?

Giuda lo consegna per denaro all' autorità religiosa giudaica che lo cercava per  processarlo, viene catturato e il Sinedrio lo processa di notte (illegalmente) , lo condanna a morte ( senza prove) e lo consegna ai romani perchè eseguano la sentenza.
Era  giunta l' ORA, la Sua ORA Gesù posto di fronte alla morte , non la sfida  : ( è uomoDIO , possiede VITA eterna  e questa non può "morire") In Gesù la vitalità-psykè è per natura unita alla VITA eterna,  la VITA-Zoè ; rimanendo Lui fedele alla MISSIONE (alla VOLONTA', al COMANDO del Padre, l'evangelizzazione del mondo) fino alla morte , intervenuta questa , la VITA l'avrebbe fatto " passare dalla morte", poichè la VITA è eterna, non può morire. Nella risurrezione la VITA avrebbe portato con sè anche la vitalità- psykè perchè in Gesù tutto è UNO  Gesù è passato indenne dalla morte ( è risorto da morte) VIVO e Vitale :

Gv 21, 4Quando già era l'alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. 5Gesù disse loro: "Figlioli, non avete nulla da mangiare?". Gli risposero: "No". 6Allora egli disse loro: "Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete". La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. 7Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: "È il Signore!"... 9Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. 10Disse loro Gesù: "Portate un po' del pesce che avete preso ora"... 12Gesù disse loro: "Venite a mangiare". E nessuno dei discepoli osava domandargli: "Chi sei?", perché sapevano bene che era il Signore. 13Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce.

La morte dell'UOMO SPIRITUALE è il passaggio ad una VITA PIENA che non diminuisce l'umanità in nulla ma la potenzia della Forza dello Spirito
Perciò dice Gesù ai discepoli :
Luca 17, 33 Chi cercherà di salvare la propria vitalità ( psykè) , la perderà; ma chi la perderà, ( la perderà perchè la donerà senza riserve alla evangelizzazione del mondo- questi , anche se verrà ucciso come Gesù.. ) la manterrà VIVA ( perchè la sua vitalità è fusa con lo Spirito, la VITA-Zoè che è INDISTRUTTIBILE

Gesù di fronte alla Sua " Ora" continua la Sua MISSIONE evangelizzatrice e così facendo implicitamente accetta la morte, che sarà ingiusta , ignomignosa, dolorosa ma che avrà come mèta finale la VITA DEFINITIVA nella DIMORA del PADRE
Quindi :
Matteo 10, 28  non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo , ma non hanno potere di uccidere la vitalità ( psykè) abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e la vitalità e il corpo. I discepoli evangelizzatori non devono temere la morte : piuttosto devono  temere  il diavolo (  Ebrei 2, 14 colui che della morte ha il potere, cioè il diavolo) che ha il potere di distruggere la persona separandola da DIO con il peccato .

Perdendo la VITA con il peccato l'UOMO SPIRITUALE si decrea a uomo-hadam e la morte ne sancisce la condizione di " immondizia della creazione" come quella che brucia nell'immondezzaio ( la valle Geenna) di Gerusalemme . E' così che nella morte perisce il corpo e la vitalità con esso.

DIO vuole SALVARE  la vitalità dell'uomo facendolo UOMO che ha VITA eterna: il discepolo Gv 11, 25   anche se muore  VIVRA'  in eterno

La Promessa di Gesù :  VIVRA', sarà eternamente VIVO e Vitale : non "un cadavere  rivivificato" come si aspettavno i giudei ma un CORPO SPIRITUALE , animato dalla VITA immortale , vitale, definitivo, eterno

I discepoli sanno che con la morte perderanno la loro vitalità e Gesù annuncia loro che , come per Lui, anche per loro la vitalità sarà salva : non devono temere di morire perchè hanno la VITA eterna e con la fedeltà alla volontà del Padre (l'evangelizzazione del mondo) questa VITA l'avranno in sè stessi fino alla morte e  sorgeranno vitali per sempre , come Lui
Quelli che uccidono il corpo non hanno il potere di distruggere la PERSONA  SPIRITUALE , perchè in Essa, VIVE Gesù che è VITA (Leggi : Lazzaro )
La morte di Gesù , il BAMBINO di DIO Gesù temette che la sua morte facesse sembrare fallita la MISSIONE di fronte a mondo (Mc 14,36 ss// Lc 22,42)

Gesù accetta la morte in silenzio, con umiltà e coraggio , con il solo timore di non poter compiere la Sua MISSIONE : dare all'umanità - dominata dalla morte - la VITA che supera morte.

Non la teme per se stessa - sa che dovrà passarci attraverso e sa anche che dovrà  soffrire - ma teme che possa compromettere la MISSIONE ( Padre, seè possibile, allontana da Me questo calice ..)
Marco 8, 31 Poi Gesù cominciò a insegnare ai discepoli. Diceva:« Il Figlio dell’uomo dovrà soffrire molto. Gli anziani del popolo, i capi dei sacerdoti e i maestri della Legge lo rifiuteranno. Egli sarà ucciso, ma dopo tre giorni risorgerà »  dovrà // è necessario -espressione che significa : " tutto ciò è necessario in questa condizione storica affinchè io porti avanti il Progetto del Padre" : l'evangelizzazione del mondo.

L'annuncio di Gesù è INSEGNAMENTO.

I discepoli non dovranno lasciarsi prendere da paura e sconforto ma capire l'INSEGNAMENTO : succederà anche a loro di soffrire e morire ma dovranno perseverare nella MISSIONE perchè questa è la VIA per esodare dal mondo ed entrare definitivamente  nella dimora di DIO PADRE

L'UOMO COMPIUTO Gesù sapeva e annunciava che doveva passare dalla morte ,  "era necessario"  cioè la Sua morte avrebbe avuto un senso salvifico ( cioè di compimento) nell'opera di evangelizzazione del mondo.  Gv 19, 30 Gesù prese l’aceto e poi disse: «È compiuto»  Ciò che non era ancora " compiuto" e si compiva nella morte era l'UOMO SPIRITUALE che risorgendo diventa UOMO DEFINITIVOLc 23,46 Gesù, gridando a gran voce, disse: «Padre, nelle tue mani consegno il mio Spirito». Detto questo, Spirò
Gv 19,30 Abbassò il capo e rese lo Spirito ( al Padre)
La " consegna dello spirito" al Padre viene letta teologicamente da Gv come " consegna del Suo SPIRITO" lo Spirito Santo, la VITA  eterna).... "  perchè fosse disponibile come DONO per tutta l'umanità e l' umanità che avrebbe accolto il DONO sarebbe ri-nata dallo Spirito come UMANITA' NUOVA ed immortale
Poichè, dice Gesù:
Gv 14,6  « Io sono... la risurrezione e  la VITA (immortale). Gesù non é uscito dalla storia dicendo addio all'umanità : ha lasciato la Sua VITA-SPIRITO ( che gli ha fatto la morte)   disponibile per chiunque crede alla Sua Parola .

Il  BAMBINO DI DIO nato da Maria è di ordine umanoDIVINO , UOMO SPIRITUALE: muore ma è immortale , risorge da morte e diventa  SPIRITO DATORE di VITA  ( 1 Corinzi 15, 45 )  Gv 14,6  «Io sono la VIA , la Verita' e la VITA . Nessuno viene al Padre  nessuno entra nel Regno di Dio , passando dalla morte ...se non per mezzo di Me se non per mezzo della VITA immortale che Lui dona

Gesù afferma di essere Lui la VIA d'uscita dalla morte  per entrare nella VITA DEFINITIVA : la Sua risurrezione segnerà la fine del dominio della morte per tutti coloro che morendo avranno in sè stessi la Sua stessa VITA immortale , il Suo SPIRITO.

In loro tutta la creazione è " salva", compiuta, definitiva, eterna e questo è il Progetto del Padre e la Missione del Figlio.

Gesù, l'UOMO COMPIUTO e DEFINITIVO : il " risorto" è la VERITA' della morte . Colui che ha VITA immortale " anche se muore, VIVRA' in eterno" .Nessuno esce dalla morte se non chi " ha in sè stesso la VITA immortale " , ovvero  nessuno "va al Padre " (nel SUO Regno ) se non per mezzo della VITA immortale che riceve accogliendo in sè Gesù . E' LA "BUONA NOTIZIA"  (  greco : " evangelion") che tutti gli uomini aspettavano!
top


DISCLAIMER. Si ricorda - ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62 - che questo sito non ha scopi di lucro, è di sola lettura e non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare" : gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate. Non può essere in alcun modo ritenuto un periodico ai sensi delle leggi vigenti né una "pubblicazione"  strictu sensu. Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete : preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze nella citazione delle fonti o irregolarità nel loro  uso.Il contenuto del sito è sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5 eccetto dove altrimenti dichiarato. Navigando nel sito se ne accetta la   PRIVACY POLICY