Corso di Religione

SIKISMO

IL CULTO SIKH
Pag.  3
  1     3 
         


powered by FreeFind


Il cultoLa priorità della ricerca di Dio nella propria interiorità non impedisce ai sikh di costruire santuari per dare importanza ai luoghi e agli eventi della loro storia. Harimandir significa "tempio del Signore", ed è il nome di numerosi santuari sikh , incluso il gurdwara o tempio del luogo natale del Guru Gobind Singh a Patna . Ma per tutti i sikh l'Harimandir per eccellenza è il santuario di Armitsar nel Punjab.

Il Guru Ram Das , 4°Guru, fece scavare due laghi artificiali, Santokshar ed Amristar, lago dell'immortalità , in mezzo al quale fece costruire Il Tempio d'oro . Il lago fu scelto, secondo un antico racconto, perchè un vecchio paralitico notò che le vacche che si immergevano nelle sue acque ne uscivano come bianche colombe. Il vecchio strisciò con delle assi fino al lago, si immerse e ne uscì guarito. Intorno al Tempio fece costruire la città . Invitò 52 commercianti a stabilire i loro centri commerciali nella città e diede inizio al primo centro della civiltà Sikh.

Centro politico e religioso, oltre che commerciale, il tempio fu da sempre teatro di innumerevoli conflitti. Fu occupato e profanato dagli Afgani nel 1756 : lo distrussero nel 1764. L'ultima profanazione è del 1984 quando l'esercito indiano lo ha danneggiato gravemente bombardandolo ed incendiandolo.



Calendario religioso« I mesi, le stagioni, le date e tutti i giorni sno benedetti: ogni ora, minuto e secondo conduce naturalmente verso il Vero Uno: incontrando l'Amato, tutte le azioni raggiungono il loro scopo ed il loro compimento»

Le feste importanti sono gurpurb , e segnano la nascita o il martirio di un Guru. Le altre sono dette mela . La maggior parte delle feste include un akhand path , un rito di 48 ore di lettura del Guru Granth Sahib, di predicazione, preghiera e culto comunitario, canti compresi.
Dicembre/Gennaio
Nascita del Guru Gobind Singh: il Guru Gobind Singh, fondatore della Khalsa e decimo Guru, nacque nel 1666.
Febbraio
San Maholla: si tratta di una celebrazione in Anandpur in memoria del Guru Gobind Singh.
Aprile
Vaisakhi: originariamente festa del ringraziamento, ora è la celebrazione della Khalsa, fondata secondo la tradizione nel giorno di Vaisakhi del 1699.
Maggio
Martirio del Guru Arjan: Arjan, il quinto Guru, fu torturato e annegato dall'imperatore Jahangir nel 1606.
Agosto
Celebrazione del Guru Granth Sahib: ricordo della compilazione del libro sacro nel 1606.
Ottobre
Diwali: si tratta di una festa indù fatta propria dai sikh a commemorare la liberazione dalla prigione del Guru Hargobind, il sesto Guru, nel 1619. Nascita del Guru Nanak: Guru Nanak, il primo Guru e il fondatore della fede sikh, nacque nel 1469 nell'attuale Pakistan.
Novembre
Martirio del Guru Tegh Bahadur: il Guru Tegh Bahadur, il nono Guru, fu giustiziato nel 1675 dall'imperatore Aurangzeb.

l rito del langar

Nelle comunità sikh una delle cerimonie fondamentali è quella del langar (àncora).

E' la consumazione di un pasto comune come segno dell'adesione ad una vita di carità e di servizio.


Ciascuno vi partecipa secondo le proprie capacità e riceve secondo i propri bisogni. Il pasto tradizionale è vegetariano ed è gratuito per tutti. Ci si siede per terra come segno di uguaglianza .

top




IL CULTO SIKH
Pag.  3
  1     3 

home

DISCLAIMER. Si ricorda - ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62 - che questo sito non ha scopi di lucro, è di sola lettura e non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare" : gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate. Non può essere in alcun modo ritenuto un periodico ai sensi delle leggi vigenti né una "pubblicazione"  strictu sensu. Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete : preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze nella citazione delle fonti o irregolarità nel loro  uso.Il contenuto del sito è sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5 eccetto dove altrimenti dichiarato.