Piccolo Corso Biblico

La preghiera quotidiana



  > mattutino      > vespri       > compieta

home



Cerca nella Bibbia



Gesù è il sole che sorge sulla Nuova Creazione, l'UMANITA' che ha ricevuto ed accolto lo Spirito. Egli è il «Sole di giustizia» che porta la guarigione nelle sue ali (Mal 3,20), l'«0riente donde viene la gloria di Dio» [Ez 43,2).

Ricapitolando in se' la creazione e la storia Gesù rivela il senso dei cicli cosmici :  la sua Incarnazione ha santificato ciascun momento del tempo cosmico e ne ha decifrato il significato.
« Pregando , non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro perchè il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate» (Mt 6,7-8) La preghiera cristiana è adorazione : cerca la comunione di Spirito con il Padre e con il Figlio per collaborare al Disegno del Padre secondo il Programma del Figlio, l'evangelizzazione del mondo:  Mt 28, 16Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. 17Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. 18Gesù si avvicinò e disse loro: "A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. 19Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, 20insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo".. E' pregiera che ascolta la Parola  per vedere la creazione e la storia con lo Spirito di Gesù e farsi guidare da Lui nel fare la Verità , cioè evangelizzare il mondo. La Grazia , lo Spirito Santo che la Parola comunica illumina il Disegno di salvezza narrato nelle scritture e dona la Luce per collaborarvi , mentre l'eucarestia dona la Forza per farlo.
mattutino       >  vespri       >   compieta
>  PREGHIERE DELLA TRADIZIONE CATTOLICA
  home  

DISCLAIMER. Si ricorda - ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62 - che questo sito non ha scopi di lucro, è di sola lettura e non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare" : gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate. Non può essere in alcun modo ritenuto un periodico ai sensi delle leggi vigenti né una "pubblicazione"  strictu sensu. Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete : preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze nella citazione delle fonti o irregolarità nel loro  uso.Il contenuto del sito è sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5 eccetto dove altrimenti dichiarato. Navigando nel sito se ne accetta la   PRIVACY POLICY