Corso di Religione

RASSEGNA STAMPA  
2023

ANNATE PRECEDENTI
2001-2006   2007    2008-2009   2010-2011   2012-2013   2014  
2015-2016
   2017    2018   2019   2020   2021  2022  





powered by FreeFind


Navigando nel sito se ne accetta la privacy policy



RELIGIONI




Pluralismo religioso

- Se l’Arabia Saudita vuole una scuola giuridica rinnovata
Pluralismo religioso a Firenze. Prospettive, sfide e opportunità

Pluralismo Religioso, integralismi, democrazie I

II

L'analfabetismo religioso in Italia. Ricerca

L'unicità di Gesù di fronte al pluralismo religioso

L'istituzione scolastica di fronte al pluralismo religioso
Verso una teologia islamica della non-violenza

- Il battesimo cristiano dei fanciulli : costituisce una violazione dei diritti dell’infanzia in quanto non sono in grado di esprimere un parere?
- Libertà religiosa: una questione di democrazia
- Estremisti indù, ma non solo. In India è lo Stato che perseguita i cristiani
- Libia: improvviso picco di arresti di cristiani
- Tramonto del Protestantesimo?
LEZIONE SULLA DEMOCRAZIA

Il dio dell'Incarnazione : la prospettiva induista.

- Occidente e mondo musulmano tra guerra al terrore e guerra in Ucraina
- Putin e gli ebrei di Russia. La denuncia del gran rabbino ribelle
- L' antisemitismo oggi.
Credere oggi in quale Dio? - Enzo Bianchi

Spiritismi

- Neppure gli atei sono più quelli di una volta ( card. Ravasi)



- L''antisemitismo oggi  
- Nuove strategie contro l'antisemismo   
- I cristiani e l' antisemitismo ( VIDEO)  
- Il ghetto di Roma ( VIDEO)
- I ragazzi ebrei di Nonantola ( VIDEO)
- La nuova Arabia Saudita: “Mecca” anche di investitori e turisti

- La matrice teologica del populismo
- Religione e Populismo : Le culture wars, la Destra e l’Italia
- La “neolingua” della Destra al potere
- METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ANCHE LE RELIGIONI CHIEDONO UN’ALGORETICA
- Inghilterra: la Chiesa anglicana paga per la schiavitù

top


 

home



DISCLAIMER. Si ricorda - ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62 - che questo sito non ha scopi di lucro, è di sola lettura e non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare" : gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate. Non può essere in alcun modo ritenuto un periodico ai sensi delle leggi vigenti né una "pubblicazione"à strictu sensu. Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete : preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze nella citazione delle fonti o irregolarità nel loro  uso.Il contenuto del sito è sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5 eccetto dove altrimenti dichiarato. Navigando nel sito se ne accetta la   PRIVACY POLICY