Corso di Religione

         


powered by FreeFind





La rivelazione cristiana Gesù è la rivelazione che fonda la FEDE CRISTIANA La fede cristiana non fonda la sua verità nè sulla natura nè su di una ideologia , men che meno sulle esperienze interiori di alcuni uomini santi, ma sulla persona di Gesù che, attraverso la sua testimonianza storica in "parole ed opere", ha rivelato pienamente, "in persona", DIO «Nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare» (Mt 11,27) Gli disse Filippo: Signore, mostraci il Padre e ci basta. Gli rispose Gesù: Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre» (Gv 14,6-9) Gesù ha rivelato all'umanità la VERITA' : il VERO DIO, il VERO UOMO, la VERA REALTA' CREATA DA DIO
I primi cristiani annunciavano al mondo Gesù, messia (in greco cristo) più che attraverso la dottrina, attraverso lo "Spirito del Cristo", la Carità
Testimonianza della vita dei cristiani Atenagora , filosofo cristiano di Atene nella sua Supplica indirizzata all'Imperatore Marco Aurelio e al figlio (anno 176)

" 11. 4. Presso di noi ... trovereste degli ignoranti e degli operai e delle vecchierelle che, se sono incapaci di spiegare a parole l'utilità della loro dottrina, coi fatti ben dimostrano l'utilità della loro libera scelta (di essere cristiani) . Non parole vanno essi recitando a memoria, ma opere buone mettono in mostra; se battuti ecco che non rispondono, se derubati non muovono lite, dànno a chi chiede e amano il prossimo come se stessi.
L'intemerata condotta dei Cristiani, in mezzo alla immoralità dei pagani, testimonia la loro fede . 12. 3 Eppure alcuni fanno consistere questa vita in quel mangiamo e beviamo, ché domani saremo morti,.. 9 e la morte suppongono un sonno profondo e un oblio: «Sonno e morte gemelli»...11 A costoro si dà credito d'esser pii.
Noi invece siamo uomini che facciamo pochissimo conto della vita di quaggiù, e ci lasciamo condurre solo dal desiderio di conoscere il vero Dio ed il suo Verbo e quale sia l'unità del Figlio col Padre, quale la comunicazione del Padre col Figlio, chi sia lo Spirito, quale l'unione e la distinzione di questi così grandi in uno congiunti, dello Spirito, del Figlio e del Padre. Noi sappiamo che la vita che ci attende è di gran lunga superiore a ogni espressione, se vi arriveremo puri da ogni misfatto . Noi siamo pieni di carità a tal segno che non amiamo soltanto gli amici, perché il Vangelo dice: Se amerete chi vi ama e darete a prestito a chi presta, qual mercede avrete?" Tali essendo noi e tal vita vivendo, per sfuggire la condanna del giudizio, non saremo creduti pii?
»
I cristiani sono guidati nella storia dalla Visione di DIO Disse Gesù :
Gv 14, 6 «Io sono la Via, la Verità e la VITA ( eterna) Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete Me, conoscerete anche il Padre .
Giovanni 15, 26 Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della Verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me;
Gv 8,31 "Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; 32conoscerete la Verità e la Verità vi farà liberi".
I primi cristiani non annunciavano una nuova religione nè una nuova morale bensì annunciavano la loro VITA eterna nel mondo come " un lasciarsi guidare dal desiderio di conoscere il vero Dio ed il suo Verbo e quale sia l'unità del Figlio col Padre, quale la comunicazione del Padre col Figlio, ... e .. chi sia lo Spirito Santo "
Essi annunciavano al mondo Gesù Messia ( in greco: Jesus Cristos ) .
2 Pietro 1, 3 La sua potenza divina ci ha donato tutto quello che è necessario per una vita vissuta santamente, grazie alla conoscenza di colui che ci ha chiamati con la sua potenza e gloria. La conoscenza di Gesù risorto da morte e VIVENTE in loro li rese consapevoli della Buona Notizia ( greco : euangelion, in italiano reso con vangelo) che andava annunciando Gesù nella Sua atività pubblica : l'avvento del Regno di DIO nella Sua persona umanoDIVINA . Luca 17, 21 nessuno dirà: "Eccolo qui", oppure: "Eccolo là". Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!".
In Gesù DIO aveva realizzato tutte le SUE promesse annunciate dai profeti :
Giosuè 21, 45  Non una parola cadde di tutte le promesse che il Signore aveva fatto alla casa d'Israele: tutto si è compiuto.
2 Corinzi 1, 20  nfatti tutte le promesse di Dio in Lui ( Gesù) sono "sì". Per questo attraverso di Lui sale a Dio il nostro "Amen" per la sua gloria.
Gesù si è rivelato il COMPIMENTO  di tutta L'OPERA creativa di DIO :
Colossesi 1, 16  perché in Lui furono create tutte le cose nei cieli e sulla terra, quelle visibili e quelle invisibili: Troni, Dominazioni, Principati e Potenze. Tutte le cose sono state create per mezzo di Lui e in vista di Lui DIO ha creato tutto, le cose visibili e quelle invisibili per RICAPITOLARLE in Gesù : in Lui esse ricevono la VITA del Figlio di DIO, la VITA eterna. In Lui , tutto è perfetto, compiuto, definitivo, eterno
Questa perfezione o GLORIA di Gesù DIO la vuole realizzare in tutti gli esseri umani. Gv 13, ( Terminata l'ultima Cena) Gesù disse: "Ora il Figlio dell'uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in Lui. 32Se Dio è stato glorificato in Lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Gesù si avvierà a patire la sua passione e morte ma è sicuro che DIO lo ha glorificato e che lo glorificherà definitivamente sorgendolo da morte . Giovanni 17, 22  E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perché siano una sola cosa ( lett. UNO) come noi siamoUNOCon la Cena ha dato ai discepoli la VITA eterna con la promessa che questa li glorificherà risorgendoli da morte. Gv 6, 53Gesù disse loro: "In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la VITA ( eterna) . 54Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la VITA eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno . 55Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. 56Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. 57Come il Padre, che ha la VITA ( eterna), ha mandato me e io Vivo per il Padre, così anche colui che mangia me Vivrà per me. Infatti i primi cristiani annunciavano che :
LA GLORIA DI DIO È L’UOMO VIVENTE Ireneo di Lione , - Contro le eresie, 4,20,5-7

"Quelli che vedono Dio parteciperanno alla VITA, perché lo splendore di Dio è Vivificante. Per questo colui che è inafferrabile, incomprensibile e invisibile si offre alla visione, alla comprensione e al possesso degli uomini, per vivificare coloro che lo comprendono e lo vedono.

Infatti la sua grandezza è imperscrutabile, e la sua bontà inesprimibile; ma attraverso di esse egli si mostra e dà la VITA a quelli che lo vedono. È impossibile vivere senza la VITA, e la VITA consiste essenzialmente nel partecipare a Dio, partecipazione che significa vedere Dio e godere della sua bontà.

Gli uomini dunque vedranno Dio e così Vivranno: questa visione li renderà immortali e capaci di Dio. Questo è ciò che era stato rivelato in figura dai profeti: Dio può essere visto dagli uomini che portano il suo Spirito e aspettano senza stancarsi la sua venuta. Così dice infatti Mosè nel Deuteronomio: In quel giorno vedremo, perché Dio parlerà all’uomo e questi Vivrà (Dt 5,24)

Colui che opera in tutti, quanto alla sua potenza e grandezza, resta invisibile e inesprimibile per tutti gli esseri creati da lui; e tuttavia non è loro completamente sconosciuto, perché tutti arrivano, attraverso il suo Verbo, alla conoscenza dell’unico Dio Padre, che contiene tutte le cose e a tutte dà l’esistenza, come dice anche il Vangelo: Dio nessuno l ’ha mai veduto; il Dio unigenito che è nel seno del Padre, egli lo ha rivelato (Gv 1,18).

Fin dal principio dunque il Figlio è il rivelatore del Padre, perché fin dal principio è col Padre: le visioni profetiche, la diversità dei carismi, i suoi ministeri, la glorificazione del Padre, tutto egli, nel tempo opportuno, ha fuso in melodia ben composta e armoniosa per l’utilità degli uomini. Dove infatti c’è composizione, c’è armonia; dove c’è armonia, c’è esatta misura di tempo, e dove c’è tempo opportuno, c’è utilità.

Per questo il Verbo si è fatto dispensatore della grazia del Padre per l’utilità degli uomini, in vista dei quali ha compiuto tutta l’economia della salvezza, mostrando Dio agli uomini e collocando l’uomo a fianco di Dio; salvaguardando l’invisibilità del Padre perché l’uomo non arrivasse a disprezzare Dio e avesse sempre qualcosa da raggiungere, e nello stesso tempo rendendo Dio visibile agli uomini con l’insieme della sua economia, per impedire che l’uomo, privato totalmente di Dio, cessasse addirittura di esistere.
Infatti la gloria di Dio è l’uomo vivente, e la VITA dell’uomo consiste nella visione di Dio: se già la rivelazione di Dio attraverso la creazione dà la vita a tutti gli esseri che vivono sulla terra, quanto più la manifestazione del Padre attraverso il Verbo è causa di VITA per coloro che vedono Dio!"
L'EVANGELIZZAZIONE DEL MONDO La Gloria che Gesù dona ai Suoi discepoli lungo la storia è un COMPITO: Mt 28, 16 Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. 17Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. 18Gesù si avvicinò e disse loro: "A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. 19Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, 20insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del l'epoca di evangelizzazione ". La missione dei cristiani glorificati da Gesù è l' evangelizzazione . Essa è la comunicazione dello Spirito di DIO (e di Gesù) all'umanità per mezzo delle Sue Parole e - nei credenti - per mezzo dei sacramenti, i segni visibili ed efficaci di comunicazione dello Spirito Giovanni 6, 63 ( Gesù disse loro:) È lo Spirito che dà la VITA, la carne non giova a nulla; le Parole che io vi ho detto sono Spirito e sono VITA ( eterna) . Lo Spirito di DIO che l'evangelizzazione comunica è la VITA eterna di DIO che Gesù possiede per natura e che dona a chi accoglie con FEDE le Sue Parole . I credenti che accolgono le Parole ed i sacramenti di Gesù ricevono il suo Spirito, la Sua VITA che è eterna , immortale, e diventano UOMINI e DONNE NUOVI, immortali.

L'AZIONE della evangelizzazione è opera umanoDIVINA di Gesù : Egli la affida come COMPITO a tutti coloro che Lo seguono come discepoli . L'opera di evangelizzazione è chiamata anche " CARITA' che non è una speciale solidarietà umana ( così viene comunemente intesa ma questa appartiene a tutti gli esseri umani di buona volontà) ma è l'Opera umanoDIVINA di SALVEZZA DELL'UMANITA' dalla morte.

L'umanità che accoglie il dono della VITA eterna diventa UMANITA' SPIRITUALE , immortale , che cammina nella storia insieme a Gesù ed evangelizzando il mondo  cresce " nello Spirito " fino a raggiungere la pienezza, la perfezione, il compimento dell'essere, così da passare dalla morte ed essere UMANITA' COMPIUTA, definitiva, CELESTE,  simile a Gesù risorto.

top





home

DISCLAIMER. Si ricorda - ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62 - che questo sito non ha scopi di lucro, è di sola lettura e non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare" : gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate. Non può essere in alcun modo ritenuto un periodico ai sensi delle leggi vigenti né una "pubblicazione"  strictu sensu. Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete : preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze nella citazione delle fonti o irregolarità nel loro  uso.Il contenuto del sito è sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5 eccetto dove altrimenti dichiarato.