Corso di Religione

CERCA NEL SITO
Traduzione




Questo sito è sicuro : non invia cookies, non vende, non chiede denaro e non ha pubblicità . Navigando nel sito se ne accetta la privacy policy



AGGIORNAMENTI
RASSEGNA STAMPA 2001-2025

  SCIENZA ETICA  POLITICA   [ Leggi tutto ]

Venice Climate Week: «Venezia è la più antica città d’acqua del mondo. Non c’è un posto migliore per lanciare l’idea di rinominare la nostra casa Pianeta Acqua. È l’acqua, non la terra, che ci rende unici nell’universo. E adesso l’idrosfera, per effetto del riscaldamento globale, si sta ribellando come dimostra la frequenza sempre maggiore di eventi meteorologici estremi che danneggiano gli ecosistemi, le infrastrutture e spesso portano morte. L’era dei combustibili fossili va archiviata al più presto o il tempo per la nostra specie finirà. L’unica cosa da fare è ripensare all’acqua come a una fonte di vita invece di una risorsa da sfruttare; e imparare ad adattarci all’idrosfera invece di adattare l’idrosfera a noi come abbiamo fatto per seimila anni. Per far questo dovremo adottare un Blue Deal che si affianchi al Green Deal che l’Unione Europea ha già varato. Questa è la nostra ultima occasione di passare da una morente Era di Progresso ad una nascente Era di Resilienza. Il momento per farlo è adesso, tutto il resto è distrazione» [ Jeremy Rifkin -corriere.it 3-6-25]LAUDATO SI" : Guida alla lettura dell'enciclica di papa Francesco
EVENTI     & altro
OASIS VIAGGI -Viaggi nei territori in cui i CRISTIANI SONO PERSEGUITATI - Associazione internazionale delle UNIVERSITA' DEI GESUITI (IAJU) 
PODCAST & VIDEOCAST
VISITE

DISCLAIMER. Si ricorda - ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62 - che questo sito non ha scopi di lucro, è di sola lettura e non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare" : gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate. Non può essere in alcun modo ritenuto un periodico ai sensi delle leggi vigenti né una "pubblicazione"  strictu sensu. Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete : preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze nella citazione delle fonti o irregolarità nel loro  uso.Il contenuto del sito è sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5 eccetto dove altrimenti dichiarato. Navigando nel sito se ne accetta la   PRIVACY POLICY